Sto lasciando Facebook. Devo ammettere che non sono mai stato un utente particolarmente attivo, ma ultimamente mi sono accorto di passarci davvero troppo tempo. Mi sono iscritto nel 2015, dopo che un mio cliente mi aveva chiesto perché non fossi ancora su Facebook: “È uno strumento potentissimo per promuoverti e mantenere i contatti”. Mi ha aiutato a registrarmi quello stesso giorno, e voilà —eccomi tra i 2,2 miliardi di utenti del social network più usato al mondo.
Da lì in poi, le mie attività quotidiane sono state più o meno sempre le stesse: accettare richieste, controllare i messaggi, rispondere, guardare foto o post in cui ero taggato, mettere like, commentare, accettare o rifiutare inviti ed eventi, guardare meme, video, leggere post poco interessanti… Insomma, sapete bene di cosa parlo. E sì, diciamolo chiaramente: Facebook è noisoso e porta via un sacco di tempo.
Dopo quasi tre anni di utilizzo, mi sono semplicemente fatto una domanda: “Ma ne vale davvero la pena? Tutto questo tempo è servito davvero a trovare nuovi clienti? E per quanto riguarda gli amici e i parenti?”
La verità è che non riesco a pensare nemmeno ad un cliente che posso dire di aver trovato grazie a Facebook. E quando voglio salutare un amico o un parente — sarò all’antica — preferisco prendere il telefono e fare una chiamata o mandare un messaggio. Senza contare che nel tempo ho accumulato oltre 550 “amici” su Facebook… e a malapena so chi diavolo siano.
Dopo un po’ di riflessione, ho capito che Facebook semplicemente non fa per me. A mio parere è un’enorme perdita di tempo. E come se non bastasse, i recenti scandali legati alla creatura di Zuckerberg — da Cambridge Analytica, alle fake news, fino alla raccolta incontrollata dei dati — hanno reso la mia decisione ancora più facile: ciao ciao Facebook.
N.B.: Il mio profilo rimarrà online ancora per un po’ prima che cancelli definitivamente l’account. Da questo momento in poi, considerate questo sito come l’unico spazio ufficiale della mia presenza online. Se volete sapere di più su di me e sui miei progetti potete semplicemente contattarmi via email.
(Un piccolo aggiornamento) Facebook rende la vita incredibilmente difficile a chi vuole eliminare il proprio account. Il sistema è progettato per convincerti a mantenere il tuo profilo e conservare i tuoi dati anche dopo aver fatto richiesta di cancellazione. Prima di tutto, bisogna eliminare manualmente tutti i post, commenti, like, ecc. OVVIAMENTE la piattaforma non consente di selezionare tutto in blocco: devi cancellare e confermare OGNI singolo elemento, uno per uno, rendendo l’intera operazione molto complicata (ma non impossibile). Consiglio un’estensione per Chrome chiamata Social Post Book Manager, che può semplificare un po’ la procedura. Se anche voi state pensando di cancellarvi, preparatevi: vi servirà tempo e molta pazienza, soprattutto se siete utenti di lunga data.